Follow us on
Search

Modulistica anagrafe

Last update 14 February 2023

- CAMBIO DI RESIDENZA IN TEMPO REALE: TRASFERIMENTO DELLA RESIDENZA CON PROVENIENZA DA UN ALTRO COMUNE ITALIANO O DALL’ESTERO O NEL TERRITORIO COMUNALE

IMPORTANTE: la dichiarazione di residenza può essere presentata SOLO SE L'EFFETTIVO TRASFERIMENTO DELLA DIMORA ABITUALE AL NUOVO INDIRIZZO SIA GIA' AVVENUTO, entro i venti giorni successivi al trasferimento.

Nel caso in cui venga presentata la dichiarazione di residenza ma il trasferimento non sia ancora avvenuto la dichiarazione non potrà essere accolta, in quanto mancante del requisito essenziale della dimora abituale. L'Ufficiale d'Anagrafe, al verificarsi di tale evenienza, deve segnalare l'accaduto alla competente Autorità di pubblica sicurezza. (artt. 3, 13, 18 bis e 19 del D.P.R. 223/1989). 

Le richieste verranno esaminate in stretto ordine cronologico di ricevimento, ai sensi di legge; le dichiarazioni incomplete o non conformi alle disposizioni normative non potranno essere ricevute. L'Ufficio si premurerà di rispondere il più presto possibile e comunque nei tempi previsti dai termini di legge.

Scheda_Informativa

Modello ministeriale di dichiarazione di residenza (fino a 4_componenti) PDFCompilabile

Allegato per indicare altri familiari oltre i 4 del modello principale PDF Compilabile.pdf

Allegato A documentazione necessaria per l’iscrizione anagrafica di cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea

Allegato B documentazione necessaria per l’iscrizione anagrafica di cittadini di Stati appartenenti all’Unione Europea

Modello ministeriale di dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero [PDF Compilabile]

DICHIARAZIONI ALL'UFFICIO TRIBUTI

Chiunque, persona fisica o giuridica, possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, esistenti nel territorio comunale a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani o ad essi assimilati, è tenuto a presentare all'Ufficio Tributi del Comune l'apposita dichiarazione di inizio o di modificazioni o di cessazione del possesso o della detenzione dei locali e delle aree assoggettabili al tributo.

Modulistica tributi

- RICHIESTA DI ASSEGNAZIONE, MODIFICA O ELIMINAZIONE DI NUMERAZIONE CIVICA

Richiesta assegnazione / modifica numerI civici

Richiesta assegnazione / modifica numerI civici interni

Deve essere compilato al termine dei lavori e/o dell'accatastamento per ottenere l'assegnazione di numeri civici ad un nuovo fabbricato o ad un fabbricato preesistente nel caso siano state create, modificate o eliminate nuove unità o accessi.

Da consegnare all'Ufficio toponomastica, presso l'Ufficio Anagrafe, del comune in cui è situato l'edificio.

- RILASCIO CERTIFICAZIONI ANAGRAFICHE

Secondo quanto disposto dal Regolamento anagrafico (DPR 30.5.1989, n. 223 Art. 33) le informazioni relative ai dati anagrafici possono essere rilasciate ESCLUSIVAMENTE a mezzo di rilascio di certificati anagrafici. In nessun caso possono essere fornite informazioni anagrafiche o “conferma dati” a mezzo telefono o posta elettronica, pertanto invitiamo chiunque ad astenersi da richieste e sollecitazioni in tal senso.

Le richieste verranno esaminate in stretto ordine cronologico di ricevimento e di priorità, ai sensi di legge; i tempi di attesa dipendono dal numero di richieste pervenute. Gli Uffici si premureranno di rispondere il più presto possibile e comunque nei tempi previsti dai termini di legge. Le richieste incomplete o non conformi alle disposizioni normative non potranno essere ricevute.

Per le modalità di richiesta di rilascio delle certificazioni anagrafiche vedere quanto segue:

Scheda informativa 

Richiesta di rilascio certificazione anagrafica

ANPR: certificati anagrafici online e gratuiti per i Cittadini